Descrizione

K5 stravolge l'idea del txakoli di Getaria e ci offre un vino a base di Hondarrabi zuri con una capacità di invecchiamento simile a quella dei grandi bianchi da invecchiamento. Il 2019 è per la cantina di Karlos Arguiñano " un'annata indimenticabile e degna di essere seguita", poiché è stata il risultato di un clima atipico e intenso ad Aia, comune della provincia di Guipúzcoa dove si trova il suo vigneto. Nonostante ciò, mostra la freschezza tipica delle produzioni della cantina e uno stile affilato, franco, espressivo e varietale.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2019
Alcool
12.0% vol.
Produzione
Edizione limitata di 402 bottiglie
Sottozona
Getariako Txakolina
Varietà
100% Hondarrabi zuri
Altri formati disponibili:
Origine
Txakoli de Getaria

Degustazione

Vista
Giallo verdastro pallido con riflessi verde lime.
Profumo
Nitido ed espressivo, con aromi di frutta fresca (mela renetta) e agrumi, con le sfumature tipiche della permanenza sui lieviti.
Bocca
Bianco affilato, complesso, molto succoso, vivace e pieno.
Temperatura di servizio
Tra i 7 e i 10 °C.
Consumo
Può essere conservato per almeno 10 anni dalla vendemmia, se tenuto in condizioni ottimali.
Abbinamento
Frutti di mare e pesce come la spigola e il tonno, sushi, foie gras, carni bianche.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto piantato a cordone a 300 metri di altitudine sul Mar Cantabrico.
Dimensioni
15 ettari.
Suolo
Granitico con scisti ardesiaciosi. Il terreno è molto accidentato con forti pendenze, quindi ci sono diversi orientamenti ed esposizioni.
Clima
Atlantico. Il 2019 è stata l'annata più calda e precoce nella storia di questa cantina, con precipitazioni sotto la media ma in linea con quelle tipiche della zona. La salute delle uve è stata eccezionale, con livelli di zucchero simili a quelli degli altri anni, e i vini ottenuti hanno mostrato la freschezza tipica delle produzioni della cantina.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Selezione manuale dei grappoli e arrivo dell'uva in cantina per gravità. Macerazione prefermentativa a freddo e fermentazione in serbatoi di acciaio inox con lieviti autoctoni esclusivamente del mosto fiore
Invecchiamento
11 mesi di affinamento sui lieviti in depositi di acciaio inox a temperatura controllata.